PROFILO NON PIÚ ATTIVO

profilo completo al 1%
Mauro Roasio
Strumentista: Basso elettrico, Chitarra (generica)
Torino (TO) - IT
72 anni
M
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 05/12/2009
Ultima modifica: 12/10/2021
Followers: 13
Visite: 1057
Rock anni 60
Rock anni 70
Rock anni 80
Country rock
Folk rock
Blues
Interessato a collaborazioni
Inizio in anni 70 come chitarrista in gruppi di cover rock, rappresentazione dell'Opera Rock “Tommy” degli Who. Anni 80 gruppo Hard Rock “Ghost”, pezzi propri. Dal 1985 gruppo dei Vis Viva, pezzi propri. I Vis Viva hanno rappresentato la Città di ...
Video
seleziona i profili

Procol Harum - The Signature (Weisselklenzenacht)

A Salty Dog

Whiskey Train
C.V. musicale
Inizio in anni 70 come chitarrista in gruppi di cover rock, rappresentazione dell'Opera Rock “Tommy” degli Who.
Anni 80 gruppo Hard Rock “Ghost”, pezzi propri. Dal 1985 gruppo dei Vis Viva, pezzi propri. I Vis Viva hanno rappresentato la Città di Torino alla Biennale dei Giovani Artisti mediterranei a Salonicco e importanti eventi (Punti Verdi; Rock per l’Europa con il patrocinio della CEE al Palasport di Torino; Sere d’Estate Parco della Pellerina) oltre ad alcuni concerti organizzati dalla direzione artistica del Magia Meeting Music di Milano e altri concerti vari. Anche attività in studio di registrazione.
Anni 2000 gruppo Folk-Rock con strumenti tradizionali della musica popolare occitana insieme a una sezione di basso, batteria e chitarra e parti cantate. In seguito come chitarrista in un gruppo rock-blues. Recentemente nei Sormorock (Procol Harum Tribute Band) nel doppio ruolo di chitarrista/bassista. Attualmente in un duo acustico (prevalentemente brani di David Coverdale).
Anni 80 gruppo Hard Rock “Ghost”, pezzi propri. Dal 1985 gruppo dei Vis Viva, pezzi propri. I Vis Viva hanno rappresentato la Città di Torino alla Biennale dei Giovani Artisti mediterranei a Salonicco e importanti eventi (Punti Verdi; Rock per l’Europa con il patrocinio della CEE al Palasport di Torino; Sere d’Estate Parco della Pellerina) oltre ad alcuni concerti organizzati dalla direzione artistica del Magia Meeting Music di Milano e altri concerti vari. Anche attività in studio di registrazione.
Anni 2000 gruppo Folk-Rock con strumenti tradizionali della musica popolare occitana insieme a una sezione di basso, batteria e chitarra e parti cantate. In seguito come chitarrista in un gruppo rock-blues. Recentemente nei Sormorock (Procol Harum Tribute Band) nel doppio ruolo di chitarrista/bassista. Attualmente in un duo acustico (prevalentemente brani di David Coverdale).
Info tecniche e logistiche
Completo e professionale, sia il setup di chitarre che di basso