Tutorial

Tutorial di Redazione | 02-05-2023

Suonare come i Metallica con meno di 1000 €: Guida all’Acquisto 

CONDIVIDI:
Suonare come i Metallica con meno di 1000 €: Guida all’Acquisto 

Realizzare un rig dedicato al suono dei Metallica rimanendo sotto i 1000 € non è di certo cosa semplice. Se per replicare il suono di Slash le alternative non mancavano, per i Metallica è stato piuttosto complicato trovare gli strumenti adatti e quanto più simili all’iconico timbro di James Hetfield. 

Uno degli aspetti più complessi da ricercare è sicuramente l’amplificatore. Sebbene nel corso della loro carriera, i Metallica abbiano usufruito dei watt di differenti ampli. Il suono caratteristico della band deriva dal Mesa Boogie Mark 2C+, un amplificatore non solo molto difficile da reperire ma decisamente fuori budget. 

Anche la scelta della chitarra non è semplice. Nonostante esistano Signature realizzate da brand come Gibson, ESP e LTD (sia per James che per Kirk), il prezzo di questi esemplari supera di gran lunga il budget di 1000 €. Quindi, quale strumentazione scegliere? Ecco qualche idea che potresti valutare anche tu per suonare proprio come i tuoi beniamini!

Leggi le altre guide dedicate al mondo della chitarra elettrica: 

Evoluzione del suono “Metallica”

La carriera costellata di successi dei Metallica dura da ormai 35 anni e continua a produrre musica di grande qualità che accoglie il favore dei fan più accaniti ma anche degli ascoltatori occasionali. L’ultimo progetto della band è 72 Seasons, un album di 12 tracce prodotte per la Blackened Records che darà seguito ad un tour mondiale. 

La capacità dei Metallica di arrivare al loro dodicesimo album in studio è frutto sicuramente di un’evoluzione dal punto di vista musicale che ha consentito alla band di offrire un sound diverso ma fedele allo stile del gruppo di James Hetfield.

In ogni caso, proprio il suono dei Metallica è stato spesso sotto la lente di ingrandimento sia dei fan e sia degli appassionati di musica che sono riusciti ad estrapolare tre periodi distinti. Il primo, quello che va dal 1980 al 1987, è definito “di Cliff Burton”, bassista prematuramente scomparso proprio in occasione della tour promozionale di Master of Puppets. In quegli anni, i Metallica proponevano un sound profondo, in assenza di frequenze medie, e che abbracciava generi come lo speed e il trash metal.  

L’era di Jason Newsted corrisponde al secondo periodo e si può identificare negli anni che vanno dal 1988 al 2005. Si è trattato di un intervallo di tempo molto prolifico per la band che decise di orientare il proprio sound verso il progressive. Alcuni dei brani più iconici di quegli anni sono stati One, The Unforgiven, Hero of The Day. 

Infine, con l’arrivo di Robert Trujillo, l’ultimo periodo caratterizza il sound della band fino ai giorni nostri. In particolare, a partire dal 2006, la band raggiunge l’apice della sua maturazione, sperimenta in studio e aggiunge un pizzico di creatività in più. I cambiamenti si esprimono anche in termini di strumentazione, in quanto la band predilige un setup sempre più essenziale. Alcuni dei brani iconici di questi anni sono The Day That Never Comes, The Unforgiven III, When a Blind Man Cries e Remember Tomorrow.

Rig Metallica a meno di 1000 € 

Boss Katana MKII 50

Il primo elemento del rig dedicato ai Metallica è il Boss Katana, un amplificatore che è stato accolto in maniera molto positiva dai chitarristi per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che offre. L’ampli è il cuore pulsante del suono e il Boss Katana è il perfetto protagonista di questo rig in quanto ha il pregio di offrire 5 diversi timbri che variano dal Clean al Vintage e sfruttare diversi effetti integrati come boost, delay, riverbero, modulazioni e tanto altro. 

Ma le peculiarità di questo ampli non finiscono certo qui. Essendo un amplificatore digitale, il Boss Katana è personalizzabile attraverso il Boss Tone Studio, un editor per PC che consente di intervenire in maniera più profonda sui settaggi per ottenere un suono quanto più simile possibile a quello dei leggendari Metallica. 

Per replicare quanto più possibile James Hetfield e soci, il suggerimento è quello di utilizzare il canale Brown con un Gain abbastanza spinto, rimuovere le medie frequenze aumentando le basse e le alte. Invece, per la sezione effetti, le parti soliste necessitano sicuramente di un’aggiunta di riverbero e delay. Infine, per quanto riguarda la cassa, ti suggeriamo il profilo Modern con una Presence molto bassa. 

Blackstar LT Metal

Tuttavia, il Boss Katana non è l’unico gear necessario ad avvicinarsi al suono dei Metallica. Un altro elemento di fondamentale importanza è sicuramente il Blackstar LT, un distorsore high gain che può svolgere ruoli differenti: booster per gli assoli oppure come elemento di shaping del suono. In particolare, in questo secondo caso, oltre al controllo del tono, c’è anche il potenziometro del tradizionale ISF Blackstar che il pregio di cambiare completamente timbrica al suono di una chitarra passando da un suono tipicamente British ad uno American Style.   

ESP LTD EC256

Se amplificatore e pedali sono elementi importanti, anche la chitarra elettrica svolge un ruolo non di poco conto. Per questa occasione, la scelta è caduta sulla ESP LTD EC256, uno strumento dall’ottimo rapporto qualità/prezzo che si caratterizza da un corpo in mogano, manico incollato con tastiera in palissandro. 

Dal punto di vista della configurazione elettronica, l’ESP LTD monta due ESP LH-150 che spingono in maniera sufficiente, un selettore a tre vie e un push pull sul controllo del tono. 

Dunlop Cry Baby Wah 

L’ultimo ingrediente che manca all’appello è il Dunlop Cry Baby Wah che svolge alla perfezione il lavoro per cui è stato costruito. Il Cry Baby è il pedale Wah Wah per antonomasia, utilizzato da grandi musicisti che hanno fatto la storia del rock. 

Conclusioni 

Se sei anche tu un grande fan dei Metallica, siamo certi che conoscere un rig di questo tipo ti farà comodo. Suonare come James Hetfield non è affatto complicato e non è sempre necessario spendere migliaia di euro per replicare il sound della tua band preferita. Con meno di 1000 €, infatti, avrai accesso ad un rig versatile che potrà rivelarsi utile anche in altre occasioni! 

Prodotti correlati

DUNLOP GCB95 Cry Baby Standard Wah
Effetto Cry Baby A Pedale Per Chitarra
ESP LTD EC256 Black
Chitarra Elettrica Nera
BLACKSTAR LT Metal
Distorsore High-gain A Pedale Per Chitarra