
profilo completo al 1%
LaMalabanda
Gruppo Folkloristico
Padova (PD) - IT
Ultimo accesso: 06/08/2024
Su Villaggio dal: 17/09/2010
Ultima modifica: 11/01/2022
Followers: 54
Visite: 1970
Musica Beat
Folk rock
Musica folk
Canto popolare
Musica irlandese
Patchanka
Fabrizio De Andrè, Mercanti di Liquore, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri
LaMalabanda nasce nel dicembre 2007. Un gruppo di amici, quasi per gioco, accetta di animare una festa di compleanno con chitarre acustiche, percussioni, armonica e fisarmonica. Fin dal primo concerto il timbro musicale di questo gruppo è chiaro e...
Video

Cohiba

Sette fratelli (con i Mercanti di Liquore)
Componenti
Biografia
LaMalabanda nasce nel dicembre 2007. Un gruppo di amici, quasi per gioco, accetta di animare una festa di compleanno con chitarre acustiche, percussioni, armonica e fisarmonica.
Fin dal primo concerto il timbro musicale di questo gruppo è chiaro e ben delineato: chitarre e basso acustico, percussioni, una coralità di voci per esprimere un folk cantautorale suonato con grande energia e forza di "collettivo".
I punti di riferimento musicali vanno da artisti come Fabrizio De Andrè, Mercanti di Liquore, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri ai grandi autori della musica leggera italiana come, tra gli altri, Gino Paoli, Enzo Jannacci, Fred Buscaglione.
Il motto è: "c'è chi suona per noia, chi per professione... LaMalabanda nè l'uno nè l'altro, noi suoniamo per passione".
E la passione subito si concretizza nell'impegno sociale, tratto costitutivo e fondamentale de LaMalabanda.
Fin dal primo concerto il timbro musicale di questo gruppo è chiaro e ben delineato: chitarre e basso acustico, percussioni, una coralità di voci per esprimere un folk cantautorale suonato con grande energia e forza di "collettivo".
I punti di riferimento musicali vanno da artisti come Fabrizio De Andrè, Mercanti di Liquore, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri ai grandi autori della musica leggera italiana come, tra gli altri, Gino Paoli, Enzo Jannacci, Fred Buscaglione.
Il motto è: "c'è chi suona per noia, chi per professione... LaMalabanda nè l'uno nè l'altro, noi suoniamo per passione".
E la passione subito si concretizza nell'impegno sociale, tratto costitutivo e fondamentale de LaMalabanda.