Guide all'Acquisto
Model Cycles vs. Model Samples: Muovi i Primi Passi nella Sintesi Musicale!

Tra i migliori sintetizzatori entry-level sul mercato, Elektron Model:Cycles e Model:Samples occupano un posto di rilievo. Questi modelli non solo offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma sono anche perfetti per chi vuole avvicinarsi al mondo della sintesi sonora, senza investire cifre esorbitanti.
Il Model:Cycles è un sintetizzatore completo e basato sulla sintesi FM, mentre il Model:Samples è un sampler altrettanto performante. Entrambi offrono un’ampia gamma di funzioni pur rimanendo molto semplici da utilizzare: bastano poche ore per comprendere l’interfaccia e iniziare a creare musica in modo intuitivo. Scopriamo nelle prossime righe quali sono le loro funzionalità e in che modo differiscono l’uno dall’altro.
Leggi le altre guide dedicate al mondo dei synth:
- Cuffie Economiche per DJ: Come Scegliere le più Adatte
- Presonus Quantum ES VS Quantum HD: Quale Scegliere?
- Come Scegliere il Sampler Perfetto: 3 modelli a confronto
Panoramica su Model:Cycles
Il Model:Cycles è un sintetizzatore che racchiude al suo interno diversi algoritmi di sintesi FM, ciascuno progettato per creare suoni distinti. Queste sei tracce, su cui è possibile intervenire per creare e modificare sequenze, consentono di accedere ad una grande flessibilità.
Ogni traccia, infatti, può essere impostata con una delle macchine disponibili: kick per suoni bassi e potenti, metal per suoni percussivi, tone per suoni tonali e chord per generare accordi. La struttura del Model:Cycles lo rende versatile e perfetto per chi è alla ricerca di un sintetizzatore economico ma potente.
Model:Cycles rende tutto più semplice in quanto si dota di pochi parametri fondamentali come pitch, decay e swing, che permettono di intervenire rapidamente sul suono. Ogni traccia può essere personalizzata con riverbero e delay e si può sfruttare l’LFO per modulare ulteriormente il suono. Inoltre, potrai attivare anche un parametro di sustain per creare suoni distinti.
Tra le funzioni interessanti c’è il parameter lock che consente di bloccare impostazioni specifiche su singoli step all’interno di una sequenza. E’ anche possibile utilizzare il preset lock, una caratteristica specifica dei prodotti Elektron, che consente di caricare preset diversi su singoli step: ogni step di una sequenza può avere una macchina oppure un preset differente.
Sul Model:Cycles sono disponibili anche funzioni avanzate come swing che consentono di manipolare la sequenza ritmica a proprio piacimento. Infine, un’altra particolarità di questo sintetizzatore FM riguarda la possibilità di cambiare macchine in tempo reale. Si tratta delle funzionalità machine lock che consente di avere fino a sei differenti macchine in una sola sequenza di 64 step, con ogni macchina impostata su parametri differenti. Tutto ciò offre un controllo di livello elevato per chi vuole ottenere il massimo da un sintetizzatore entry-level.


Panoramica su Model:Samples
Il Model:Samples condivide con il Model:Cycles alcune caratteristiche come un’interfaccia molto simile, offrendo un’esperienza intuitiva. In particolare, nel Model:Samples, al posto di color e shape, ci sono controlli dedicati alla gestione del sample start e del sample lenght.
Qui non è possibile caricare dei sample in tempo reale ma è necessario trasferirli da un PC. Una volta caricati, è possibile regolare parametri come pitch, decay, filter cutoff e resonance, così come gestire l’invio a delay e riverbero.
Le funzioni avanzate, come parameter lock, rimangono disponibili e consentono di impostare parametri specifici su singoli step, offrendo flessibilità elevata. Tuttavia, non essendoci macchine diverse, non c’è il machine lock e non è possibile avere un sample differente per ogni step all’interno di una stessa traccia.
Tuttavia, anche privo di queste opzioni, il Model:Samples offre tutte le funzionalità essenziali per creare sequenze con sample e sintetizzatori in modo intuitivo. Il vantaggio di scegliere Model:Cycles e Model:Samples è evidente: questi strumenti offrono un’ampia scelta di sonorità e consentono di fare sequencing in modo intuitivo, risultando più economici di sintetizzatori di fascia alta.
Inoltre, sono progettati per essere semplici da usare, consentendo a chiunque, anche a chi muove i primi passi in questo settore, di ottenere dei risultati soddisfacenti in tempi brevi.


Conclusioni
Se desideri approcciarti al mondo della sintesi musicale e del semplice senza investire migliaia di euro, l’accoppiata Model:Cycles e Model:Samples di Eleltron rappresenta un ottimo punto di partenza.
Con il Model:Cycles hai accesso ad un sintetizzatore FM versatile, perfetto per creare sonorità differenti attraverso le sei macchine interne e alla facilità d’uso dei parameter lock. Invece, il Model:Samples offre la stessa intuitività con un approccio al campionamento che consente di gestire in modo facile i sample caricati.