Guide all'Acquisto

Guide all'Acquisto di Redazione | 20-02-2025

Chitarre Elettriche Entry Level: 3 Modelli Recenti

CONDIVIDI:
Chitarre Elettriche Entry Level: 3 Modelli Recenti

L’aumento vertiginoso dei prezzi degli strumenti musicali è sotto gli occhi di tutti e la domanda che sorge spontanea è: c’è ancora speranza per il chitarrista che vuole trovare uno strumento dall’ottimo rapporto qualità/prezzo con un budget limitato? 

Dopo qualche ricerca, siamo riusciti a trovare alcuni modelli che potrebbero accogliere le tue necessità: modelli accessibili, dalle prestazioni valide e con caratteristiche estetiche interessanti. Scopri nelle prossime righe di quali chitarre elettriche stiamo parlando! 

Leggi le altre guide all’acquisto sulle chitarre elettriche: 

3 Chitarre Elettriche Entry  

Yamaha Revstar Element Series

La Yamaha Revstar della serie Element è l’entry level del brand giapponese ma si rivela sempre un’ottima scelta con un incredibile rapporto qualità/prezzo. Il look della Revstar è accattivante e la sensanzione al tatto è positiva, considerando il prezzo. Infatti, il setup delle chitarre entry level non sono sempre perfetti, ma la Revstar arriva in condizioni eccezionali. 

Lo strumento presenta un manico satinato, che rende il tutto più comodo e scorrevole, e richiama la misura delle Gibson con un radius da 12’’ e una scala da 24.75’’. 

Con un suono pulito, il pickup al manico risulta molto equilibrato, con una resa sonora ottima. Il pickup al ponte, invece, sembra essere troppo acuto per chi preferisce un suono più pieno. 

Anche per questo modello, Yamaha ha mantenuto il corpo in mogano con camere tonali, un elemento di design condiviso anche con i modelli più costosi della linea Revstar, e la tastiera in palissandro. 

La Yamaha Revstar si equipaggia con un selettore a tre posizioni e un sistema di push-pull che, in realtà, è un filtro che regola il suono, offrendo un risultato molto simile allo split senza esserlo davvero. Infine, anche i punti di contatto tra manico e corpo sono ben realizzati, offrendo nel complesso un ottimo rapporto qualità/prezzo. 

PRS Custom 24 SE

La seconda alternativa è la PRS Custom 24 SE, un’entry level di casa PRS e pubblicizzata come il modello più accessibile. Si tratta di un’ottima soluzione per entrare nel mondo Paul Reed Smith senza spendere una fortuna a fronte di alcune caratteristiche distintive tipiche degli esemplari di maggior pregio come il tremolo e la tastiera in palissandro, impreziosita dagli intarsi a forma di uccellino. 

Nel provarla, il feeling è completamente diverso da quello offerto dalla Revstar. Il manico della PRS è leggermente più piccolo e più comodo, con un profilo a C, un radius da 10’’ e una scala da 25’’. Anche se è una chitarra economica rispetto ai modelli americani, si percepisce chiaramente l’impronta PRS, soprattutto quando si utilizza la leva del tremolo. Il ponte è molto reattivo e la leva garantisce una stabilità ottimale, molto simile ai modelli di fascia alta. 

Dal punto di vista estetico, c’è da sottolineare che si tratta della chitarra più “spartana”: La PRS ha decisamente un aspetto più sobrio, con un corpo satinato e privo di particolari dettagli. Anche il manico è privo di vernice, il che migliora la sensazione al tatto ma risulta meno elegante. 

Nonostante questo, la PRS ha deciso di non fare compromessi sulla qualità dei materiali, utilizzando il vero palissandro, anche su un modello entry-level. Rispetto alla Revstar, il pickup al ponte è meno acido e più equilibrato, perfetto per un suono tipico PRS, anche con distorsioni. Nel complesso, offre un suono bilanciato e versatile. 

Epiphone Les Paul Standard

La Epiphone Les Paul Standard è un modello che si adatta perfettamente ad un budget per una buona chitarra elettrica entry level. Si tratta dello strumento più rifinito e appartiene alla serie “Inspired by Gibson”, ma non della sua variante “Custom”: ecco perché è priva dell’elettronica Custom Shop

Questa Les Paul Standard 50s ha un look che richiama fedelmente lo stile Gibson ed è l’unica dotata di top in acero fiammato con un binding sia sul corpo che sul manico. 

Dal punto di vista del suono, invece, la Epiphone è il modello che convince di meno, suonando più ovattata e meno potente. Il pickup al ponte è più gradevole ma il suono più incisivo rimane quello della PRS. 

Le meccaniche Epiphone Deluxe, di chiara ispirazione Gibson, sono affidabili e superano di qualità quella della Revstar, mentre risultano comparabili alla PRS. Anche la qualità della parte elettronica è notevole, grazie ai potenziometri CTS che, pur non essendo costosissimi, aggiungono un tocco di qualità.

Il manico della Epiphone Les Paul Standard, essendo una riedizione degli anni ‘50, è piuttosto spesso e robusto, quasi il doppio rispetto a quello della PRS. Inoltre, il peso è sicuramente una caratteristica da considerare considerando che manico e body sono realizzati in mogano. 

Come scegliere una chitarra elettrica entry level nel 2024? 

Scegliere una chitarra elettrica entry level non è affatto semplice, ma partiamo con ordine. La Epiphone Les Paul offre un look accattivante, è un’ottima base per modifiche future ed è perfetta per chi è alla ricerca di una chitarra elettrica dell’estetica Gibson. 

La Revstar della serie Element, invece, costa meno della PRS, pur mantenendo una qualità generale molto alta. Si caratterizza da una finitura lucida con dettagli estetici piacevoli, come il manico satinato e la tastiera in palissandro vero. Inoltre, offre un suono del pickup al manico davvero notevole. 

La PRS è un passaggio dell’esperienza autentica del brand americano, con le tipiche misure, una tastiera in palissandro e un ponte estremamente performante. Inoltre, offre un suono più bilanciato con un pickup al manico che propone delle prestazioni migliori rispetto alla Yamaha Revstar. Infine, questo modello entry level prevede anche una bella custodia, evitando così un ulteriore spesa per la tua passione. 

Conclusioni 

Scegliere una chitarra elettrica entry level richiede attenzione ma con brand come PRS, Yamaha e Epiphone, troverai opzioni perfette per i tuoi gusti e per il tuo budget. L’Epiphone Les Paul Standard è perfetta per chi cerca il fascino Gibson a un prezzo accessibile; la Yamaha Revstar è uno strumento che offre un’eccezionale rapporto qualità/prezzo con manico satinato e tastiera in vero palissandro; la PRS Custome 24 SE è la porta d’accesso al celebre brand con suoni bilanciati e perfetta per chi desidera un’esperienza versatile.

Prodotti correlati

YAMAHA Revstar Element RSE20 Black
Chitarra Elettrica Black
YAMAHA Revstar Element RSE20L Swift Blue (left-handed)
Chitarra Elettrica Mancina Swift Blue
PRS SE CE 24 Standard Satin Charcoal
Chitarra Elettrica Satin Charcoal
PRS SE CE 24 Standard Satin Vintage Cherry
Chitarra Elettrica Satin Vintage Cherry
PRS SE CE 24 Standard Satin Turquoise
Chitarra Elettrica Satin Turquoise