
profilo completo al 1%
Mimmo Parisi
Strumentista: Chitarra (generica),Cantante (Voce generica),Compositore di musica,Autore di testi (paroliere)
Bologna (BO) - IT
42 anni
M
Ultimo accesso: 06/04/2024
Su Villaggio dal: 26/04/2013
Ultima modifica: 13/10/2021
Followers: 15
Visite: 1743
Blues Rock
Hard rock
Pop rock
Heavy metal
Musica leggera
Musica sinfonica
Interessato a collaborazioni
Angra,White Lions, Kotzen, Norum, Reb Beach, Le Vibrazioni.
Mimmo Parisi è un cantautore e musicista italiano. Ha debuttato sulla scena musicale come chitarrista, compositore e singer nelle classiche band liceali, esordendo poi come solista nel 2013 con due album digitali. Il primo si intitola 'Quando Non ...
Video
seleziona i profili

tempi duri

Video di Mimmo

Bolerock

Quando Non 6 Totti O Ligabue

Alcatraz

Sunday Blues

Arrendetevi Siete circondati

Excalibur
C.V. musicale
Mimmo Parisi è un cantautore e musicista italiano. Ha debuttato sulla scena musicale come chitarrista, compositore e singer nelle classiche band liceali, esordendo poi come solista nel 2013 con due album digitali. Il primo si intitola 'Quando Non 6 Totti O Ligabue' http://www.reverbnation.com/mimmoparisi#!/mimmoparisi/album/34516-q..., il secondo, programmaticamente, 'Non Faccio Prigionieri' http://www.reverbnation.com/mimmoparisi#!/mimmoparisi/album/47503-n.... Si è sempre distinto per il carattere particolare dei suoi testi, i quali sono a volte intimisti e riflessivi, a volte decisamente diretti e legati a uno stile originale di Combat Rock. La parte prettamente musicale, colorata dalla sua grintosa chitarra, attinge a stilemi in bilico tra il pop e l'hard rock.
Competenze
Collegamenti in villaggio
Info tecniche e logistiche
Mmimmo Parisi usa chitarre Fender stratocaster (principalmente un modello costruito su sue specifiche nel 2006) e pick-up Seymour Duncan. Dalla chitarra, il segnale passa attraverso alcuni pedali, tra cui un Dunlop Cry Baby wah wah, un Digitech Whammy, un delay Akai Headrush E1, per passare ad effetti a rack, tra cui un TC Electronic G-Major, un Eventide Ultra-Harmonizer H3000 D/SX, e infine a un preamplificatore Advance The Missing Link, amplificatori Marshall Vintage Plexi e Reissue, Bogner Uberschall, e Steavens Poundcake 100MKI.