Recensioni
Novità Digitech E Dod: Stompbox Dai Pionieri Del Digital Processing

Erano i primi anni Novanta quando Digitech entrò nella storia del processing audio digitale con prodotti come il mitico Whammy Pedal, i multieffetto della serie RP, per evolversi nei primi pitch shifter fino ai looper di nuova generazione.
L’azienda, recentemente acquisita da Cort, è ancora oggi a fianco dei musicisti, soprattutto chitarristi, con il suo catalogo di prodotti che include da sempre la linea di pedali marchiata DOD.
Ecco una selezione di prodotti disponibili sul mercato italiano grazie alla nuova recente distribuzione a cura di Adagio Italia.
TRIO +
La versione “plus” del Trio diventa un Band Creator + Looper Pedal. Come l’originale, anche TRIO+ ascolta gli accordi e il ritmo imparando e ricreando automaticamente l’accompagnamento di batteria e basso, spingendosi ad accompagnare canzoni complete al volo in 12 diversi generi musicali, ciascuno in 12 differenti stili interpretativi. TRIO+ può apprendere fino a 5 diverse parti per Song richiamabili al volo, ciascuna delle quali può essere programmata per ottenere una maggiore intensità, in modo da aggiungere maggior dinamica al brano quando si entra in ritornelli e bridge. Un pedale DigiTech FS3X può essere collegato al TRIO+ per un utilizzo a mani libere.
BASS WHAMMY
Il leggendario pedale di pitch shifting è disponibile anche per basso elettrico. In Bass Whammy la tecnologia è ora così avanzata da riuscire a rilevare il pitch e il tracciamento delle note polifoniche sulle basse frequenze, in modo da creare un perfetto cambio di intonazione anche sul basso. Oltre alle funzioni del Whammy Pedal, Bass Whammy offre due diverse modalità di tracciamento, Classic (accurato sulle linee di basso a note singole) e Chord (shift fluido degli accordi). Il Bass Whammy è un thru bypass controllabile via MIDI con alimentazione a 9 V.
MOSAIC
La potenza degli algoritmi di processing polifonico Digitech si esprime ai suoi massimi livelli su Mosaic Polyphonic 12-String, in grado di trasformare il suono di una sei corde acustica o elettrica in quello di una dodici corde, con basse su un’ottava e alte raddoppiate. Mosaic ha controlli di Level e Tone indipendenti per controllare l’intensità dell’effetto a 12 corde e la brillantezza complessiva dell’effetto. Anche Mosaic è un thru bypass con alimentazione a 9 V.
DOD LOOKING GLASS
Della linea DOD segnaliamo il DOD Looking Glass Overdrive, un pedale di overdrive in uno chassis riflettente come uno specchio, frutto della collaborazione tra DOD e Shoe Pedals di Christopher Venter. Grazie al progetto FET discreto in classe A, il DOD Looking Glass è in grado di modellare il suono passando da un boost con leggera saturazione a un overdrive spinto alla maniera di certi ruggenti amplificatori vintage. Questo pedale è così reattivo che può passare da un’estremità all’altra dello spettro non solo con un semplice tocco di un interruttore, ma con il solo attacco del plettro sulle corde. Progettata per la massima versatilità, l’esclusiva funzione Input Filter consente al musicista di domare chitarre dal suono eccessivamente tagliente interagendo con i pickup per tagliare il mix senza distruggere le orecchie del pubblico. I versatili e intuitivi controlli pre-drive Bass Cut e post-drive Treble consentono di mantenere la chiarezza nel mix o di confezionare qualsiasi suono grezzo di partenza. Il tutto con potenza e guadagno da vendere.