Promozioni

Promozioni di Redazione | 25-11-2020

Drumsynth Gratis per MPC e Force della Akai Professional

CONDIVIDI:
Drumsynth Gratis per MPC e Force della Akai Professional

Scarica l'aggiornamento 2.9 per la tua MPC One, MPC LIVE, LIVE II o MPC X o la versione 3.0.6 del firmware per il tuo Force della AKAI Professional per aggiungere al già ricco arsenale sonoro di queste DAW standalone un potente virtual instrument plug-in dedicato interamente alla generazione di suoni di batteria e percussioni elettroniche. 

Sviluppato dalla Air Music Technology, il Drumsynth è progettato per funzionare sia sulle CPU ARM multicore integrate nelle MPC e nel Force, sia sulle CPU dei computer PC e Mac per gli utenti che utilizzano il software MPC (desktop e plug-in). Si tratta di uno strumento avanzato per la generazione di suoni percussivi e di batteria elettronica. Questo plug-in si va ad aggiungere alla corposa dotazione di suoni e ai 4 strumenti virtuali già disponibili nelle DAW Standalone della Akai Professional: TUBESYNTH, BASSLINE, ELECTRIC e HYPE (quest’ultimo disponibile solo sul Force).

Drumsynth si basa su un motore sonoro nel quale si fondono varie tipologie di sintesi sonora: dalla FM ai modelli fisici analogici accoppiati ad algoritmi sample based. Il plug-in si articola in 8 distinti generatori sonori dedicati rispettivamente a cassa, rullante, clap, tom, percussioni, Hi-Hat, crash e ride. Ognuno di questi moduli offre numerosi parametri di editing che permettono di manipolare drasticamente i vari preset di emulazione disponibili a monte del generatore sonoro, tra cui si annoverano le immancabili 808 e 909. 8 sono i parametri di editing, che a seconda del suono riprodotto possono includere differenti interventi sugli elementi essenziali e identificativi del timbro. Ad esempio: l’intonazione della fondamentale, che per i moduli di kick e snare vede il valore in Hz affiancato dal nome della nota musicale corrispondente per consentirci di fare i cosiddetti (in gergo) rullante e cassa “in chiave”. Questa particolarità renderà felici i produttori di vari filoni della musica EDM, oltre ai beatmaker Trap e Hip-Hop.

A valle della struttura di sintesi di ciascuno di questi strumenti troviamo un processore per intervenire sui transienti di attacco e sul sustain (Transient Shaping), un distorsore, un equalizzatore a 4 bande (2 di queste parametriche) e un compressore. Tutti gli 8 strumenti sono inoltre raccolti all’interno di un nono plug-in denominato “Multi”. Oltre ai parametri già citati, in questo plug-in è presente un mixer per regolare i volumi e i pan dei singoli strumenti, di applicare tramite le rispettive mandate i tre effetti di rivebero, delay e diffuser e una schermata nella quale potremo avere sottomano l’attivazione/disattivazione delle sezioni Transient, Distortion, Eq e Compressor dei singoli moduli. L’uscita audio di questo mixer - il quale funge sostanzialmente da drum bus - confluisce nel canale del mixer principale del nostro progetto dove potremo applicare ulteriori interventi. I tre effetti disponibili in mandata nel mixer del plugin Multi offrono all’interno di una schermata dedicata (SEND FX) tutti i parametri necessari ad una personalizzazione degli stessi.

Prodotti correlati

MAGMA CTRL Case MPC One
Borsa Per Controller Akai Mpc One
DECKSAVER Akai MPC One Cover
Cover In Policarbonato Per Akai Mpc One
MAGMA CTRL Case MPC Live II
Borsa Per Akai Mpc Live E Mpc Live Ii
TAG: DJ