Mysteria Noctis
profilo completo al 0%

Mysteria Noctis

Band di inediti
Info generiche
Villa Guardia (CO) - IT
Anno fondazione 2015
5 componenti
Età media 30 anni
Livello: Semi Pro
Budget minimo 500€
Date e Statistiche
Ultimo accesso: 09/03/2025
Su Villaggio dal: 11/05/2015
Ultima modifica: 09/03/2025

Followers: 7
Visite: 460
Generi
Rock progressivo
Progressive metal
Disponibilità
Disponibili per: Concerti
Link
Artisti preferiti
Opeth, Porcupine Tree, Dream Theater, Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Kansas, Alberto Radius, Leprous, Locanda delle Fate, Steven Wilson, Yes, Genesis, Emerson Lake and Palmer, King Crimson, Jethro Tull, Peter Gabriel, Ulver, Dire Straits, Pain of Salvation, In Tormentata Quiete, Von Hertzen Brothers, Riverside, Tool, Marillion, Tool, Haken.
Followers
Fabio Baccaro
FIM festival
Studio di Registrazione - Production/Recording/Mixing/Mastering
MOVING LGHT SERVICE: (CHI SIAMO)
Fabio Baccaro
Emilio Riga
Franesco Ugolini
I Mysteria Noctis nascono da un’idea di Alessio Negretti, Alberto Negretti e Giacomo Piccinini, a cui si aggiungono Mattia Di Lorenzo e Gioele D’Adda. I cinque propongono un Progressive Rock virtuoso e melodico, con forti influenze metal e contaminato da musica classica e jazz.

Audio

Video

Foto

Biografia

Discografia e Repertorio

Vulnera
Vulnera
1 - Am I Here? 2 - Thoughts 3 - A Supplication 4 - Ultimo Canto 5 - Night Light 6 - Nell'Anima 7 - Red Sea
2020
7 tracce
Mysteria Noctis Mysteria Noctis

Quid Est Veritas?
Quid Est Veritas?
1 - Quid Est Veritas? 2 - Swingin' Mind
2017
2 tracce
Areasonica Records Areasonica Records

Higher Dimensions
Higher Dimensions
1 - Decadence 2 - Cry Of The Ocean 3 - Iter Mentis In Deum 4 - Logos 5 - Of Flames And Eternity
2015
5 tracce
Mysteria Noctis Mysteria Noctis

Info tecniche e logistiche

Durata show: 01:30

Durata set up: 00:45

Durata soundcheck: 00:30

1 chitarra elettrica con Kemper 1 basso elettrico con amplificatore o DI ed effettistica 2 tastiere (piano elettrico e Synth) Microfono voce principale di Proprietà Batteria: 1 hi hat, 2 x crash, 1 ride, 1 splash, 1 china. Organizzazione (da sx del batterista a dx): hi hat, crash 1, splash, china, ride, crash 2, rullante, 2 Tom e 1 timpano.