Pino Bi
profilo completo al 1%

Pino Bi

Strumentista: Basso elettrico, Chitarra (generica),Cantante (Voce generica),Compositore di musica,Autore di testi (paroliere)
Info generiche
Roma (RM) - IT
76 anni
M
Date e Statistiche
Ultimo accesso: 30/03/2025
Su Villaggio dal: 06/08/2013
Ultima modifica: 09/06/2024

Followers: 13
Visite: 1332
Generi
Rhytm & Blues
Blues Rock
Pop rock
Rock progressivo
Rock anni 60
Rock anni 70
Rock anni 80
Musica Beat
Disponibilità
Interessato a collaborazioni
Artisti preferiti
Beatles, Cream, Clapton, CCR, Joe Cocker, Deep Purple, Eagles, Pink Floyd, PFM, Rolling Stones, Sting, Tina Turner, Winwood, Beth Hart, Bonamassa, Pino Daniele, Robben Ford, Gary Moore, J J Cale, ecc.
Followers
I nuovi corsi di Timba Music Factory
Blues Connection
Green Cave, lo studio di registrazione di Timba Music Factory
Rinnovate le 6 sale prova di Timba Music Factory
Alex Iulius
Carmine Argiulo
Mohammad Alfaraj
pippo peppo
Shameless bluss
Basso, chitarra ritmica e voce in gruppi rock già nel periodo d'oro degli anni '60. Nel 2009 (finalmente a 60 anni...) sono tornato a costituire per puro divertimento una band di "vecchi compagni di liceo" integrata nel tempo da ulteriori appassio...

Video

video
I don't believe - Bass cover
video
White Room - Bass cover
video
Nobody Knows you - Bass cover
video
Love you so bad - Bass cover
video
Big Mouth - bass cover

C.V. musicale

Basso, chitarra ritmica e voce in gruppi rock già nel periodo d'oro degli anni '60.

Nel 2009 (a 60 anni...) finalmente sono tornato a costituire per puro divertimento una band di "vecchi compagni di liceo" integrata nel tempo da ulteriori appassionati e appassionate di musica (Shameless e successivamente Shameless Blues, Shameless Vintage, Shameless Abroad), dove eseguo come bassista (oltre che come voce e coro) prevalentemente brani rock e blues. Prediligo l'uso delle dita, un pò il plettro, non amo lo slap. Virtuosismi solo se e quando necessari.

Oltre a disporre di un vasto parco strumenti (Fender, Gibson, G&L, SX, Eko, Epihone, Rickenbaker, Hagstrom, Spector, Steinberger, Warwick), ampli (TC electronic, EBS, Hartke, MarkBass) e un (troppo) ampio numero di accessori musicali, per hobby ho realizzato un piccolo home audio studio per la creazione e l'arrangiamento di musi...
continua a leggere

Competenze

Info tecniche e logistiche

Bassi: Gibson SG standard bass, Rickenbacker 4003 MG, Hagstrom Viking bass, G&L L2500, SpectorCore fretless, SX jazz bass, Fender Jazz Bass, Warwick Corvette standard 5, Contrabbasso NS design NXT.
Chitarra elettroacustica Aspen A128se, Fender Telecaster USA. Eko S300, Epiphone Standard Pro, Ukulele soprano.
Ampli basso: Testate TC Electronic RebelHead 450, Hartke HA3500; combo EBS Gorm et350, 2 casse MarkBass STD 104H; ampli chitarra Laney LC 50 II, Laney TFX2.
Diffusori attivi JBL EON 15, JBL M615, Korg Pandora PX4D, Zoom B3, M-Vave TankB, Line6 Relay G30 wireless, 2 interfacce audio Focusrite 2i4 e 2i2 2nd gen; Mixer Behringer 1622fx Usb, ART HeadAmp 6, microfoni 2 x Shure SM58, Samson Q7, Sennheise 935, Behringer B1, tastiera stage Kurzweil SP4-7, Registratore digitale 4 tracce Zoom H4N; Registratore analogico 4 tracce Teac A3440.
Software: Ableton Live 9, Reaper, Cubase, Audacity, FruitLoop, ecc.