
profilo completo al 65%
Anna Laura Longo
Strumentista: Pianoforte
Roma (RM) - IT
49 anni
F
Musica da camera
Musica pianistica
Musiche di scena
Interessata a collaborazioni
Data creazione: 18/02/2018
Ultima modifica: 26/02/2022
Followers: 2
Visite: 1027
ANNA LAURA LONGO pianista, performer, poeta, saggista ed artista visiva. La sua formazione di stampo umanistico-musicale ha affiancato gli studi classici al Diploma in Pianoforte, conseguito presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina sotto la...
Video

Per raschiare le rocce

segni di permutazione

Vortice trasformativo n.1 di Anna Laura Longo

Anna Laura Longo - Per raschiare le rocce - Cmac Italy
Foto
C.V. musicale
ANNA LAURA LONGO
pianista, performer, poeta, saggista ed artista visiva. La sua formazione di stampo umanistico-musicale ha affiancato gli studi classici al Diploma in Pianoforte, conseguito presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina sotto la guida di A. Taglione. Il percorso è proseguito con un Corso Quadriennale di Alto Perfezionamento Internazionale presso l’Arts Academy di Roma con F. Di Cesare e la partecipazione a numerose masterclass (rispettivamente con B. Canino, M. Campanella, A. Delle Vigne, M. Grisanti) per un approfondimento della musica da camera e contemporanea. Si sono avvicendati seminari e stage in composizione e analisi musicale (con F. Razzi, M. Tadini, C. Boccadoro, L. Francesconi, R. Andreoni). Una valida ampiezza di vedute le ha consentito di avvicinarsi alla musica antica (con G. Cerasoli), manifestando al contempo uno spiccato interesse per il pianismo del XXI secolo (studi specifici con G. Simonacci, A. Lonquich, D. Biligova ).
pianista, performer, poeta, saggista ed artista visiva. La sua formazione di stampo umanistico-musicale ha affiancato gli studi classici al Diploma in Pianoforte, conseguito presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina sotto la guida di A. Taglione. Il percorso è proseguito con un Corso Quadriennale di Alto Perfezionamento Internazionale presso l’Arts Academy di Roma con F. Di Cesare e la partecipazione a numerose masterclass (rispettivamente con B. Canino, M. Campanella, A. Delle Vigne, M. Grisanti) per un approfondimento della musica da camera e contemporanea. Si sono avvicendati seminari e stage in composizione e analisi musicale (con F. Razzi, M. Tadini, C. Boccadoro, L. Francesconi, R. Andreoni). Una valida ampiezza di vedute le ha consentito di avvicinarsi alla musica antica (con G. Cerasoli), manifestando al contempo uno spiccato interesse per il pianismo del XXI secolo (studi specifici con G. Simonacci, A. Lonquich, D. Biligova ).