Giuseppe Borraccino
profilo completo al 1%

Giuseppe Borraccino

Strumentista: Chitarra elettrica, Chitarra (generica)
Info generiche
La Spezia (SP) - IT
62 anni
M
Livello Amatore
Date e Statistiche
Ultimo accesso: 10/06/2025
Su Villaggio dal: 02/06/2014
Ultima modifica: 29/10/2024

Followers: 15
Visite: 2112
Generi
Rhytm & Blues
Blues Rock
Hard rock
Rock and roll
Rock progressivo
Rock psichedelico
Rock anni 60
Rock anni 70
Rock anni 80
Indie Rock
Disponibilità
Interessato a collaborazioni
Collaborazioni saltuarie
Collaborazioni a lungo termine
Disponibile per: Concerti, Feste private
Link
Artisti preferiti
Cream, Clapton, Jethro Tull, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, SRV, Deep Purple...
Followers
Liliana Passeri
Anna Pasquali
Odissea
Fabrizio Sciarra
ALTEREGO
Francesco Fantò
Monica Bellatalla
Giovanni Coruzzi
Lorenzo Cimino
Charlie Vigorous
"Suono" British R&B, Rock, Funk, Blues... My guitar heroes: Clapton, Hendrix, Page, Blackmore, Carlton, SRV, Moore, Howe, Timmons, Lukather... Ascolto: Fusion, R&B, Funk, Blues, Rock, Jazz... Per ricerche: Chitarrista solista Chitarrista elettrico Chitarrista acustico Chitarrista accompagnamento Chitarra solista Chitarra elettrica Chitarra acustica

Video

video
Solo Paranoid
video
Cover Crossroads
video
Dreams I'll Never see (cover solo - Molly Hatchet)
video
Cover Black Dog solo
video
Cover solo Aqualung
video
Cover solo - Hotel California
video
Cover I solo Whipping Post - Allman Brothers
video
Cover solo Badge
video
Duran Duran - Rio (Sax solo - cover guitar)

Foto

C.V. musicale

Dopo una pausa ventennale dovuta ad impegni di lavoro, da qualche anno ho ripreso a suonaricchiare la chitarra elettrica con grande entusiasmo e dedizione, studio da autodidatta e mi esercito regolarmente. Dal 2022 ho intrapreso lo studio della chitarra classica.

Discografia e Repertorio

Wheels Of Fire dei Cream
Wheels Of Fire dei Cream

Competenze

Info tecniche e logistiche

Le mie chitarre sono soprattutto Les Paul (Gibson R9, mij e mik), Gibson SG standard e altre chitarre vintage di provenienza nipponica. Per dar voce alle sei corde utilizzo sia le tradizionali combinazioni analogiche (compressore, delay, overdrive/distorsore su ampli valvolare) che i suoni digitali della Boss GT1000 collegata ad un finale di potenza.