
profilo completo al 1%
Gianluca Ricciato
Strumentista: Pianoforte, Tastiera elettronica, Chitarra (generica),Cantante (Voce generica),Compositore di musica,Autore di testi (paroliere),Arrangiatore
Aradeo (LE) - IT
48 anni
M
Ultimo accesso: 30/06/2025
Su Villaggio dal: 24/05/2011
Ultima modifica: 22/05/2023
Followers: 2
Visite: 1931
Classical jazz
Swing
Pop rock
Musica leggera
Dub
Bossa nova
World music
Acustic rock
Reggae
Interessato a collaborazioni
Air, John Coltrane, Oscar Peterson, Sergio Caputo, Vinicio Capossela, Almamegretta, Linton Kwesy Johnson, Steve Wonder; Massive Attack, The Specials, Amy Winehouse, Thievery Corporation, Fela Kuti, Diaframma, Ivano Fossati, Marcio Faraco, Daniele Sepe, Daniele Silvestri, Gilberto Gil
Scrivo, musico e suono canzoni. Le canto anche e le accompagno con tastiere, chitarre e cose varie. Cerco musicisti che abbiano voglia di divertirsi e sperimentare sulla base dei miei pezzi, ma soprattutto di stare bene suonando.
Video
seleziona i profili

SECONDO NATURA

ANIMA AZZURRA

RITMO RADICALE

DAL SUD

Cineracconto

Panama - Kabala Cafè

Tropicale metropolitano - Kabala Cafè

America finita male - Gianluca Ricciato

Figli di Annibale - Kabala Cafè

Piombo colorato - Gianluca Ricciato

Flirt - Gianluca Ricciato

Volevo la luna - Gianluca Ricciato
Foto
C.V. musicale
Gianluca Ricciato è musicista e autore di canzoni.
Le principali influenze della sua musica riguardano i suoni in levare di matrice afroamericana e le loro evoluzioni (jazz, swing, bossa, reggae roots).
Nato in provincia di Lecce e trasferitosi a Bologna dal 1995 al 2011, collabora con vari musicisti della scena indipendente salentina ed emiliana.
Nel 2009 il sito Antiwarsongs pubblica e traduce in francese la canzone Il sole di luglio, dedicata alle giornate del G8 di Genova.
Nel 2013 partecipa allo compilation indipendente bolognese Leitmotiv 13, prodotta dal Fuzz studio, con il brano Secondo natura.
Alla fine del 2014 si trasferisce a Roma.
A luglio del 2018 registra al Fourth Mile Studio di Roma il suo primo Ep "Cineracconto". L'Ep si compone di 5 brani e si avvale della collaborazione tecnica e artistica di altri musicisti e autori/autrici. Nell'Ep compare anche una cover italiana ...
Le principali influenze della sua musica riguardano i suoni in levare di matrice afroamericana e le loro evoluzioni (jazz, swing, bossa, reggae roots).
Nato in provincia di Lecce e trasferitosi a Bologna dal 1995 al 2011, collabora con vari musicisti della scena indipendente salentina ed emiliana.
Nel 2009 il sito Antiwarsongs pubblica e traduce in francese la canzone Il sole di luglio, dedicata alle giornate del G8 di Genova.
Nel 2013 partecipa allo compilation indipendente bolognese Leitmotiv 13, prodotta dal Fuzz studio, con il brano Secondo natura.
Alla fine del 2014 si trasferisce a Roma.
A luglio del 2018 registra al Fourth Mile Studio di Roma il suo primo Ep "Cineracconto". L'Ep si compone di 5 brani e si avvale della collaborazione tecnica e artistica di altri musicisti e autori/autrici. Nell'Ep compare anche una cover italiana ...
continua a leggere
Discografia e Repertorio
seleziona i profili

Cineracconto - Gianluca Ricciato
“Cineracconto” di Gianluca Ricciato è un Ep uscito nel gennaio del 2019, registrato al Fourth Mile Studio di Roma e prodotto da Antonio Maresca. Si compone di 5 brani a cui hanno collaborato Evy Arnesano, Giuseppe Mongi, Alfredo Ronzino e Gianluca Sia
1. Cineracconto – 3.37
2. Caribe – 4.33
3. Anima Azzurra – 3.08
4. Ritmo Radicale – 3.12
5. Secondo Natura – 6.10
Testi e musiche: Gianluca Ricciato, tranne Anima Azzurra (testo G. Ricciato, musica Duke Ellington/Barney Bigard, by original «Mood
2019
5 tracce