PROFILO NON PIÚ ATTIVO

profilo completo al 1%
Fabrizio Brix
Strumentista: Basso elettrico
Luserna San Giovanni (TO) - IT
53 anni
M
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 21/11/2011
Ultima modifica: 12/10/2021
Followers: 0
Visite: 955
Country blues
Rhytm & Blues
Gospel
Blues Rock
Hard rock
Pop rock
Rock and roll
Rock anni 60
Interessato a collaborazioni
Deep Purple, Uriah Heep, Blues Brothers, Litfiba, Negrita, Ligabue, tanto per dire... purchè ROCK!
Suono per divertirmi, apprezzo tutti i generi in particolare il rock a partire da quello " 'n roll" anni 60 a quello "hard" anni 70 .Anche i ballabili anni 80 non sono male! Ho imparato ad apprezzare il country-rock dopo averlo suonato per circa u...
C.V. musicale
Suono per divertirmi, apprezzo tutti i generi in particolare il rock a partire da quello " 'n roll" anni 60 a quello "hard" anni 70 .Anche i ballabili anni 80 non sono male! Ho imparato ad apprezzare il country-rock dopo averlo suonato per circa un'anno con un gruppo bravissimo.
Mi piacciono le sonorità "vere" non mi piacciono quelle troppo elettroniche fredde e un pò anonime... Per intenderci: un suono di basso pulito e ben definito; il fenderone jazz per me è un mito!
Quando suono ascolto sempre il sound complessivo del gruppo. Mediamente impiego poco a imparare un pezzo nuovo. Dopo aver suonato il piano per circa 15 anni, poi la chitarra per un annetto in un gruppo (parecchi anni fa..) adesso mi dedico a questo strumento che onestamente penso di suonarlo bene, e sopratutto tutti i giorni imparo qualcosa di nuovo: è uno strumento davvero divertente!
Cosa importantissima: quando suono deve trasparire il piacere di quest'arte!.
Mi piacciono le sonorità "vere" non mi piacciono quelle troppo elettroniche fredde e un pò anonime... Per intenderci: un suono di basso pulito e ben definito; il fenderone jazz per me è un mito!
Quando suono ascolto sempre il sound complessivo del gruppo. Mediamente impiego poco a imparare un pezzo nuovo. Dopo aver suonato il piano per circa 15 anni, poi la chitarra per un annetto in un gruppo (parecchi anni fa..) adesso mi dedico a questo strumento che onestamente penso di suonarlo bene, e sopratutto tutti i giorni imparo qualcosa di nuovo: è uno strumento davvero divertente!
Cosa importantissima: quando suono deve trasparire il piacere di quest'arte!.
Info tecniche e logistiche
Basso GB74 Cort "Customized", Ampli Ampeg PF500, Behringer coposer pro-xl, Berhinger Ultragraph pro,Cabinet EBS410. - Combo Roland DB500,