PROFILO NON PIÚ ATTIVO

profilo completo al 47%
Antonio Maresca
Strumentista: Basso elettrico, Batteria, Tastiera elettronica, Chitarra (generica),Cantante (Voce generica),Compositore di musica,Autore di testi (paroliere),Arrangiatore
Roma (RM) - IT
45 anni
M
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 19/10/2014
Ultima modifica: 13/10/2021
Followers: 6
Visite: 1508
Disco music
Lounge
Techno
Progressive Techno
R&B
Funk
Rap
Etnofunk
Interessato a collaborazioni
Artisti come Napoli Centrale, Edoardo Bennato, Pino Daniele e tanti altri, mi hanno trasmesso le prime influenze, in seguito personaggi come Jim Hall, Herbie Hancock, Wes Montgomery, Jimi Hendrix, Pink Floyd, Beatles, hanno contribuito alla mia formazione
"ANTONIO MARESCA PROJECT" Il suo progetto fonde due mondi, quello della musica strumentale (sempre più complesso e destinato ad un pubblico di addetti ai lavori) con quello della canzone d'autore, uniformando il tutto con un sound coinvolgente e i...
Video
seleziona i profili

Antonio Maresca Project - L'aria

Antonio Maresca Project - Il Funk...azzista

Antonio Maresca Project - N'ce vo niente cchiù
C.V. musicale
"ANTONIO MARESCA PROJECT"
Il suo progetto fonde due mondi, quello della musica strumentale (sempre più complesso e destinato ad un pubblico di addetti ai lavori) con quello della canzone d'autore, uniformando il tutto con un sound coinvolgente e intimo allo stesso tempo.
Un viaggio nella World Music Partenopea, proiettata in un’ ondata di funk/jazz elettrico, con uno sguardo a volte pungente e volte ironico alle tematiche sociali. Il cantautore passa da brani come “No more camorra”, una composizione dal sapore rock/jazz che racconta la difficoltà delle persone oneste a restare fuori dagli affari sporchi nei territori insediati dalla criminalità, a brani come “Il Funk..azzista”, una riflessione ironica, in chiave funk, sui giovani artisti e sul mondo del lavoro; e brani come “Vento di melodia”, atmosfere latin/jazz e vera e propria dichiarazione d’amore alla musica e alle tante storie che ci fa immaginare; per finire con
Il suo progetto fonde due mondi, quello della musica strumentale (sempre più complesso e destinato ad un pubblico di addetti ai lavori) con quello della canzone d'autore, uniformando il tutto con un sound coinvolgente e intimo allo stesso tempo.
Un viaggio nella World Music Partenopea, proiettata in un’ ondata di funk/jazz elettrico, con uno sguardo a volte pungente e volte ironico alle tematiche sociali. Il cantautore passa da brani come “No more camorra”, una composizione dal sapore rock/jazz che racconta la difficoltà delle persone oneste a restare fuori dagli affari sporchi nei territori insediati dalla criminalità, a brani come “Il Funk..azzista”, una riflessione ironica, in chiave funk, sui giovani artisti e sul mondo del lavoro; e brani come “Vento di melodia”, atmosfere latin/jazz e vera e propria dichiarazione d’amore alla musica e alle tante storie che ci fa immaginare; per finire con
Competenze
Collegamenti in villaggio
Info tecniche e logistiche
Fender Stratocaster, Ibanez GB10, Takamine classica