PROFILO NON PIÚ ATTIVO

profilo completo al 1%
Alessio Puccinelli
Strumentista: Basso elettrico, Contrabbasso, Chitarra (generica),Cantante (Voce generica),Compositore di musica,Arrangiatore
Viareggio (LU) - IT
37 anni
M
Ultimo accesso: Non disponibile
Su Villaggio dal: 26/06/2015
Ultima modifica: 13/10/2021
Followers: 12
Visite: 1639
R&B
Funk
Classical jazz
Cool jazz
Country blues
Jazz funk
Dixieland
Latin jazz
Interessato a collaborazioni
Beatles, Bob Marley, Bob Dylan, De André, Rino Gaetano, Miles Davis, Charles Mingus, Frank Sinatra, Chet Baker, Wes Montgomery, Franco Cerri, Ray Charles, Lucio Battisti, Lucio Dalla ecc.
Inizia a studiare pianoforte all'età di 6 anni per poi abbandonare dopo un anno. All'età di 8 anni si avvicina alla chitarra classica prendendo lezioni private fino ai 15 anni, quando passa alla chitarra elettrica sotto la guida di Giorgio Dolce. ...
Video
seleziona i profili

Trio Sasà al Circolo ACSI "la vecchia mandragora"
C.V. musicale
Inizia a studiare pianoforte all'età di 6 anni per poi abbandonare dopo un anno.
All'età di 8 anni si avvicina alla chitarra classica prendendo lezioni private fino ai 15 anni, quando passa alla chitarra elettrica sotto la guida di Giorgio Dolce.
Nel frattempo si prepara da privatista per l'esame di teoria e solfeggio sostenuto al conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia nel 2008.
Apprende le basi dei vari stili di chitarra moderna quali rock, blues, rock n roll, funky, reggae e un po' di jazz e bossa nova.
A 20 anni si trasferisce a Milano per studiare più seriamente lo strumento e, sotto la guida di Bebo Ferra, consegue il diploma del triennio di MASTER JAZZ all'accademia del suono nel 2012 e successivamente si laurea presso i corsi civici di Jazz dove viene seguito dal maestro Riccardo Bianchi.
Specializzato in chitarra jazz presso il conservatorio Cherubini di Firenze dove ha conseguito il diploma di 2° livello (biennio AFAM).
All'età di 8 anni si avvicina alla chitarra classica prendendo lezioni private fino ai 15 anni, quando passa alla chitarra elettrica sotto la guida di Giorgio Dolce.
Nel frattempo si prepara da privatista per l'esame di teoria e solfeggio sostenuto al conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia nel 2008.
Apprende le basi dei vari stili di chitarra moderna quali rock, blues, rock n roll, funky, reggae e un po' di jazz e bossa nova.
A 20 anni si trasferisce a Milano per studiare più seriamente lo strumento e, sotto la guida di Bebo Ferra, consegue il diploma del triennio di MASTER JAZZ all'accademia del suono nel 2012 e successivamente si laurea presso i corsi civici di Jazz dove viene seguito dal maestro Riccardo Bianchi.
Specializzato in chitarra jazz presso il conservatorio Cherubini di Firenze dove ha conseguito il diploma di 2° livello (biennio AFAM).
Competenze
Collegamenti in villaggio
Info tecniche e logistiche
chitarra semiacustica EPIPHONE modello JOE PASS, ampli ROLAND cube street ex, chitarra elettrica fender stratocaster deluxe, ampli fender valvolare 80W, chitarra semiacustica ibanez John Scofield.